Immagina un gruppo di bambini di età tra zero e sei anni che gioca con fango e terra, mani sporche e visi sorridenti. Questi siamo noi!
Giochiamo, impariamo e mangiamo principalmente all'aperto. Seguiamo il ritmo delle stagioni e raccogliamo tutti i loro insegnamenti.
Ogni settimana facciamo una gita sul territorio. Visitiamo i boschi, laghi, torrenti ma anche musei, mostre e biblioteche.
La curiosità per gli antichi mestieri e conoscenze ci ha portato a tessere un legame profondo con gli abitanti del territorio con i quali condividiamo le celebrazioni di "vecchie" tradizioni.
Alterniamo il "sapere selvatico" al gioco con i numeri e le lettere aiutati dai materiali montessoriani.
Attorno al gruppo di questi piccoli Arbonauti c'è una comunità educante che impara e cresce insieme a loro. Una famiglia che scambia saperi e aiuti.
<-Indietro